"Tratti di Libertà" vinto dal Cartesio

Giorgia Sartelli, studentessa della nostra 5G, ha vinto il concorso “Tratti di libertà”, che vuole affrontare e far riflettere su alcune tematiche attuali, in modo da favorire lo sviluppo della dimensione etica tra le nuove generazioni. La manifestazione voleva raccogliere illustrazioni che sapessero raccontare il mondo in maniera diretta: dalle situazioni più serene a quelle di difficoltà, superando barriere culturali, linguistiche e politiche.
 L’idea degli organizzatori e della Città di Vicenza era quella di infondere speranza verso il futuro e il destino dell’umanità, che la Dichiarazione dei diritti umani ha visto fin dall’inizio fondati sulla “libertà, la giustizia e la pace nel mondo”.

Tutti i lavori pervenuti sono stati sottoposti alla valutazione di una giuria composta da esperti tecnici di arte e fumetto, esperti di diritti umani e rappresentanti delle istituzioni della Città di Vicenza. 

tratti di libertà

Eccellente quindi il lavoro che, con il supporto del prof. Fiore Mirabella, Giorgia ha svolto. Un soldato che si dispera vedendo in uno specchio d’acqua la sua immagine da civile felice ci restituisce un desiderio di pace in un mondo sempre più travolto da conflitti regionali. 

“Sono stata davvero felice di aver partecipato a questo concorso che mirava a sensibilizzare temi quali libertà, giustizia e pace nel mondo. Non mi aspettavo un risultato così positivo, ma sono molto grata per l’opportunità di aver potuto esprimere, attraverso l’arte, il mio messaggio di pace. Credo che l’illustrazione sia uno strumento potente per sensibilizzare e far riflettere, e sono felice che il mio lavoro sia stato apprezzato. Questo risultato è il frutto della mia passione e di tanti anni di studio.”

prof. Stefano Livi