MTMC - Jury session
Martedì 11 marzo 2025 è stata presentato alla giuria internazionale il prototipo per la partecipazione al progetto "Made To Move Communities (MTMC)" promosso dall'azienda OTIS.
Quest’anno il tema scelto era: “Soluzioni di mobilità inclusiva guidate dall'intelligenza artificiale” che mira a promuovere percorsi di studio e carriere STEM tra i giovani.
Il team Cartesio, composto da 12 brillanti studenti: Giorgio Cariddi, Mattias Alexander Villacres Yparraguirre, Massimo Hu, Daniel Zana, Italiano Giovanni, Sharafeldin Randa, Elisabetta Campos Zavaleta, Lorenzo Malinverni, Yulianna Giburtovich, Ibrahim Abdelrahman, Francesca Avallone, Valentina Laporta, ha lavorato sotto la guida di esperti della OTIS Elevator Company e con il supporto importante dei docenti dell'Istituto, la prof.ssa Lacroce e il prof. Doronzo, sviluppando un progetto in cui interagissero mobilità, inclusività e sostenibilità.
E’ stato quindi sviluppato un prototipo: un sistema di evacuazione da un edificio adattivo, cioè in grado di adattarsi alle emergenze attraverso l’intelligenza artificiale e con l’impiego di alcuni sensori.
Valentina Laporta, in merito alla sua partecipazione conferma: “Mi sembrava un'opportunità da cogliere. Abbiamo lavorato sui temi di inclusività, sostenibilità e mobilità basati sull'intelligenza artificiale, per questo molto all'avanguardia con i tempi. Un ulteriore valore aggiunto è stato l'utilizzo della lingua inglese come metodo di comunicazione universale. Il metodo utilizzato per arrivare al prodotto finale è stato per me molto formativo: la cooperazione tra studenti di diversa età, passioni e competenze. Ciò che abbiamo creato ci ha resi molto soddisfatti e fieri, sicuramente è un esperienza che vorrò rifare.”
Insomma, un'esperienza istruttiva, divertente e unica.
prof. Stefano Livi