Motomorphosis: attenzione, responsabilità, rispetto

Le classi 3G, 3B, 3C, 3D, 3G e 3H hanno partecipato il 4 febbraio in Auditorium all’incontro di sensibilizzazione sull’educazione stradale promosso da Motomorphosis. L’associazione, nata da un’idea di Andrea Carinato Cavalieri Ducati, si impegna da anni a divulgare il tema della sicurezza stradale. Ma gli argomenti trattati spaziano, coinvolgendo anche quello del rispetto nella vita di tutti i giorni.


Oltre al presidente Ducati era presente un rappresentante della Polizia locale di Milano. 

Durante la prima parte si è evidenziato quanto sia importante l’educazione in ogni campo, specialmente per la cosiddetta generazione Alpha. Eccessiva dipendenza dalla tecnologia, mancanza di regole, modelli sbagliati, scarsa pazienza sono alla base di comportamenti stradali (e non solo) errati. Nella seconda parte dell’incontro il rappresentante della Polizia locale ha poi proiettato un video sul crash test frontale, che ha molto impressionato i nostri studenti.

motomorphosis 2


Al termine c’è stato un confronto che ha messo in luce quanto la sicurezza alla guida dipenda da attenzione, responsabilità e rispetto delle regole. Adottare comportamenti corretti può salvare vite. 

Le classi coinvolte avranno la possibilità di partecipare al concorso "Accendi la mente, usa le mani”.

prof. Stefano Livi